Enter your email Address

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
Piemontemese
Piemontemese
Archivio_2Archivio_1
Naviga
  • Home
  • Chi Siamo
  • Argomenti
    • Cultura, Arte, Società
      • Le Interviste di Nico Ivaldi
      • Archeologia, antichità e passato remoto (o quasi)
      • Musei, archivi, collezioni
      • Artisti e opere
      • Letteratura, teatro, musica
      • Persone, storie, società, tendenze
      • Luoghi d’arte, storia, memoria
      • Storia e testimoni
      • Piemonte sociale e solidale
        • Chi ha varcato la soglia
    • Economia, Ambiente, Tradizioni
      • Scienza, tecnologia, ricerca
      • Industrie e mestieri storici
      • Innovazione, impresa, agricoltura, esperienze
      • Ambiente e turismo
      • Piemontesi di scienza e d’ingegno
      • Tradizioni e curiosità
      • Tipici, golosi, unici e sorprendenti
  • Archivio Numeri
    • 2016
      • Piemonte Mese Dicembre 2016-Gennaio 2017
      • Piemonte Mese Novembre 2016
      • Piemonte Mese Ottobre 2016
      • Piemonte Mese Settembre 2016
      • Piemonte Mese Luglio-Agosto 2016
    • 2017
      • Piemonte Mese Dicembre 2017-Gennaio 2018
      • Piemonte Mese Novembre 2017
      • Piemonte Mese Ottobre 2017
      • Piemonte Mese Settembre 2017
      • Piemonte Mese Luglio-Agosto 2017
      • Piemonte Mese Giugno 2017
      • Piemonte Mese Maggio 2017
      • Piemonte Mese Aprile 2017
      • Piemonte Mese Marzo 2017
      • Piemonte Mese Febbraio 2017
    • 2018
      • Piemonte Mese Febbraio 2018
      • Piemonte Mese Marzo 2018
      • Piemonte Mese Aprile 2018
      • Piemonte Mese Maggio 2018
      • Piemonte Mese Giugno 2018
      • Piemonte Mese Luglio-Agosto 2018
      • Piemonte Mese Settembre 2018
      • Piemonte Mese Ottobre 2018
      • Piemonte Mese Novembre 2018
      • Piemonte Mese Dicembre 2018-Gennaio 2019
    • 2019
      • Piemonte Mese Febbraio 2019
      • Piemonte mese Marzo 2019
      • Piemonte Mese Aprile 2019
      • Piemonte Mese Maggio 2019
      • Piemonte Mese giugno 2019
      • Piemonte Mese Luglio-Agosto 2019
      • Piemonte Mese Settembre 2019
      • Piemonte Mese Ottobre 2019
      • Piemonte Mese Novembre 2019
      • Piemonte Mese Dicembre 2019-Gennaio 2020
    • 2020
      • Piemonte Mese Febbraio 2020
      • Piemonte Mese Marzo-Aprile-Maggio 2020
      • Piemonte Mese giugno 2020
      • Piemonte Mese Luglio-Agosto 2020
      • Piemonte Mese Settembre 2020
      • Piemonte Mese Ottobre-Novembre-Dicembre 2020
    • 2021
      • Piemonte Mese Gennaio-Febbraio-Marzo 2021
      • Piemonte Mese Aprile-Maggio-Giugno 2021
      • Piemonte Mese Luglio-Agosto-Settembre 2021
      • Piemonte Mese Ottobre-Novembre-Dicembre 2021
    • 2022
      • Piemonte Mese Gennaio-Febbraio-Marzo 2022
      • Piemonte Mese Aprile-Maggio-Giugno 2022
  • Agenda
    • In Corso
    • Agenda 2022
    • Agenda 2021
    • Agenda 2020
    • Agenda 2019
    • Agenda 2018
    • Agenda 2017
    • Agenda 2016
  • Premio Piemonte Mese
    • Il progetto
    • Archivio Foto-video
    • Archivio articoli
      • Edizioni 2010-2015
      • IX edizione – 2016
      • X edizione – 2017
      • XI edizione – 2018
      • XII edizione – 2019
  • Altre iniziative 2010-15
    • Premio PaCiok – Premio Gelato Piemonte
    • Premio Giovani Chef Piemonte
    • Premio Barman Piemonte
  • Piemonte Mese
    Aprile-Maggio-Giugno 2022
    BEPPE FENOGLIO 22
    Proseguiranno fino a marzo 2023 le iniziative per il centenario della nascita dello scrittore
Piemonte Mese Aprile-Maggio-Giugno 2022
  • Tutto
  • Piemonte Mese Aprile-Maggio-Giugno 2022
1 Aprile 2022 0

BEPPE FENOGLIO 22. Iniziative per il centenario della nascita di Beppe Fenoglio. Fino al 1° marzo 2023

BEPPE FENOGLIO 22 Iniziative per il centenario della nascita di Beppe Fenoglio 1 marzo 2022 – 1 marzo 2023 Alba…

1 Aprile 2022 0

Monfest 2022. Le forme del tempo: da Francesco Negri al contemporaneo – Festival biennale di fotografia. A Casale Monferrato fino al 12 giugno

MONFEST 2022 Le forme del tempo. Da Francesco Negri al contemporaneo Direttore artistico: Mariateresa Cerretelli 25 Marzo – 12 Giugno Casale…

  • 1 Aprile 2022
    Messer Tulipano: è dedicata alle farfalle la XXII edizione, dal 2 aprile al 1° maggio al Castello di Pralormo
  • 1 Aprile 2022
    Vivian Maier: Inedita. A cura di Anne Morin. 250 scatti in mostra alle Sale Chiablese fino al 26 giugno
  • 1 Aprile 2022
    Valsusa Filmfest. Le Comunità il tema della XXVI edizione, fino al 7 maggio
  • 1 Gennaio 2022
    Steve McCurry: Animals. Fino al 1° maggio alla Palazzina di Caccia di Stupinigi
  • 1 Gennaio 2022
    Fantastiche grottesche. Giovanni Caracca al Castello degli Acaja – Fossano, 18 dicembre 2021 – 25 aprile 2022
  • 1 Gennaio 2022
    Fughe. Seconda parte della stagione concertistica 2021-22 dell’Accademia di Musica di Pinerolo – 11 gennaio-10 maggio 2022
  • 19 Novembre 2021
    Il mito di Venezia da Hayez alla Biennale – prorogata fino al 14 aprile 2022 al Castello Visconteo Sforzesco di Novara
1 Aprile 2022 0

BEPPE FENOGLIO 22. Iniziative per il centenario della nascita di Beppe Fenoglio. Fino al 1° marzo 2023

BEPPE FENOGLIO 22 Iniziative per il centenario della nascita di Beppe Fenoglio 1 marzo 2022 – 1 marzo 2023 Alba…

1 Aprile 2022 0

Monfest 2022. Le forme del tempo: da Francesco Negri al contemporaneo – Festival biennale di fotografia. A Casale Monferrato fino al 12 giugno

MONFEST 2022 Le forme del tempo. Da Francesco Negri al contemporaneo Direttore artistico: Mariateresa Cerretelli 25 Marzo – 12 Giugno Casale…

  • 1 Aprile 2022
    Messer Tulipano: è dedicata alle farfalle la XXII edizione, dal 2 aprile al 1° maggio al Castello di Pralormo
  • 1 Aprile 2022
    Vivian Maier: Inedita. A cura di Anne Morin. 250 scatti in mostra alle Sale Chiablese fino al 26 giugno
  • 1 Aprile 2022
    Valsusa Filmfest. Le Comunità il tema della XXVI edizione, fino al 7 maggio
  • 1 Gennaio 2022
    Steve McCurry: Animals. Fino al 1° maggio alla Palazzina di Caccia di Stupinigi
  • 1 Gennaio 2022
    Fantastiche grottesche. Giovanni Caracca al Castello degli Acaja – Fossano, 18 dicembre 2021 – 25 aprile 2022
  • 1 Gennaio 2022
    Fughe. Seconda parte della stagione concertistica 2021-22 dell’Accademia di Musica di Pinerolo – 11 gennaio-10 maggio 2022
  • 19 Novembre 2021
    Il mito di Venezia da Hayez alla Biennale – prorogata fino al 14 aprile 2022 al Castello Visconteo Sforzesco di Novara
  • Premio Pasticceria Giovani II edizione

  • In streaming da Torino con una giuria stellare

  • AGENDA

    Lovers Film Festival 37ª edizione – 26 aprile-1° maggio, Cinema Massimo
    LOVERS FILM FESTIVAL 37ª edizione 26 aprile – 1 maggio Torino, Cunema Massimo – Museo Nazionale del Cinema Il Lovers ...
    Leggi Tutto
    La collezione di Palazzo Lascaris in mostra dal 4 al 29 aprile
    LA COLLEZIONE DI PALAZZO LASCARIS riedizione 4-29 aprile Torino, Palazzo Lascaris Da lunedì 4 a venerdì 29 aprile 2022 rimane ...
    Leggi Tutto
    Il Rinascimento iln Piemonte. Mostra dedicata al cardinale Domenico della Rovere al castello di Vinovo fino al 12 giugno
    IL RINASCIMENTO IN PIEMONTE in una mostra dedicata al Cardinale Domenico della Rovere 19 marzo-12 giugno Castello di Vinovo Indiscusso ...
    Leggi Tutto
    Frida Kahlo through the Lens of Nickolas Muray. Fino al 5 giugno alla Palazzina di Caccia di Stupinigi
    FRIDA KAHLO THROUGH THE LENS OF NICKOLAS MURAY 60 scatti di Nickolas Muray Fino al 5 giugno Citroniera di Ponente, ...
    Leggi Tutto
    RE-PLAYEsercizi per stare al mondo. Un’interpretazione partecipata dell’Archivio Mai Visti – Palazzo Barolo, 1-30 aprile
    RE-PLAY Esercizi per stare al mondo. Un’interpretazione partecipata dell’Archivio Mai Visti Pinacoteca del Centro Arte Singolare e Plurale 1 – ...
    Leggi Tutto
    • ‹
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • ›
    Loading...
  • Contatti

    Associazione Piemonte Mese
    Tel 011 4346027, fax 011 19792330
    ​redazione@piemontemese.it

    Iscriviti alla Newsletter


  • Da: Archivio Piemonte Mese

    Archivio
    30 Giugno 2017

    Tredici generazioni di lana a Pratrivero – di Emanuele Franzoso e Francesco Garello

    Agenda 2019
    30 Novembre 2018

    Alessandria scolpita. Sentimenti e passioni tra Gotico e Rinascimento, 1450-1535

    Archivio
    30 Novembre 2017

    Marco Matta. L’eroe piemontese ed europeo che l’Europa ha dimenticato – di Alberto Tessa

    Archivio
    30 Settembre 2019

    Sembianze e devianze. Lombroso e la fotografia di una pseudoscienza in mostra alla Mole fino a gennaio 2020 – di Lucilla Cremoni

  • Flickr Photos

    Piemonte
    Piemonte
    Piemonte
    Piemonte
    Piemonte
    Piemonte
    Piemonte
    Piemonte
    Piemonte
    Piemonte
    Piemonte
    Piemonte
    Piemonte
    Piemonte
    Piemonte
    Piemonte
Copyright © 2016 © Associazione Piemonte Mese