Storia di una cattedra arborea
di Gabriella Bernardi

Intendo far un catalogo delle piante del territorio Torinese e designare il luogo dove nascono, per comodità di chi l’ordina e dè speziali che le devono usare. Medito intanto un’altra opera…un catalogo essatto dell’erbe di tutto il Paese. Un catalogo dè minerali ed acque medicatte, come pur un altro dè corpi antidiluviani, Paese per Paese, e intendo comminciare dal Ducatto d’Agosta… Non abbiamo altro di parte se non che i miei inimici, senza sapere in che parte me lo sia meritati, s’accrescono di numero e di rabbia. Iddio sarà il mio protettore…
Attendo adesso a far un’operetta “De flore albo” avendo ritrovatto il suo specifico che sono…Gelsomini. Questo va in confidenza sino che sia uscito il libro altrimenti sarebbe nulla ed ora non saprei bene come accomodarlo, onde avrei a caro se la V.S. Ill.ma avesse qualche osservazione…
Siamo nel XVIII secolo a Torino e questi stralci di lettera scritti nel 1721 dal medico Giovanni Bartolomeo Caccia al suo vecchio docente padovano Antonio Vallisneri, con il quale mantenne rapporti non solo di stima professionale ma anche di amicizia, emerge il suo grande sogno. Perseguito tenacemente e molto osteggiato, ma alla fine raggiunto: diventare il primo direttore dell’Orto Botanico di Torino.
Con gli occhi attuali pare quasi normale immaginare che l’Orto Botanico adiacente al Castello del Valentino sia sempre esistito, o per lo meno esistesse già con la fondazione dell’Università. In realtà forse ne esisteva uno, non gestito dall’Università, e si trovava in qualche convento. Ma come spesso accade, quando i fatti sono lontani esistono solo notizie frammentarie e non documentate.
La storia della fondazione dell’Orto Botanico torinese non è così scontata come potrebbe apparire e certamente non corre subito parallela all’Istituzione universitaria. Infatti l’Università torinese sorge nel 1404, attraversa diverse traversie politiche ed economiche e anche cambi di sedi come Chieri e Savigliano per giungere alle riforme di Vittorio Amedeo II. Tra il 1720 e il 1729 si succedono vari emendamenti promulgati per una sua sostanziosa riorganizzazione. Nell’ambito della Facoltà di Medicina compare per la prima volta la Cattedra ordinaria di “Bottanica” con annesso l’Orto Botanico, ma visto come il potenziamento delle discipline mediche e scientifiche in generale.
L’incarico era fortemente desiderato dal giovane medico Caccia, appassionato di scienze naturali e di piante in particolare, ma altrettanto avversato da altri docenti dell’ateneo torinese. Nonostante la carica di direttore, di Giovanni Caccia non si hanno molte notizie personali o professionali e quelle poche emergono per lo più dai suoi scambi epistolari, dalle opere pubblicate e conservate negli archivi di Stato e dell’Università. O da quelli parrocchiali, che ci informano danno ad esempio la sua data di nascita, il 7 febbraio 1695 a Vinovo: qui fu battezzato nella chiesa parrocchiale di S. Bartolomeo, ma nulla si conosce sulla sua infanzia.
Nel 1713, a 18 anni, si laurea in Medicina e Filosofia presso l’Università di Torino e fino al 1720 sarà lontano da casa, soggiornando e studiando in varie città italiane come Roma, Firenze, Pisa, Padova e Bologna. In queste città ci sono testimonianze delle sue frequentazioni degli esistenti Orti Botanici; in particolare, a Padova arrivò nel novembre del 1719 per seguire le lezioni pubbliche e private del medico Vallisneri, il quale nelle sue lettere private lo descrive come un giovane allegro e ne predice un brillante futuro scientifico.
Durante il periodo padovano, grazie alla frequentazione dell’eminente studioso Caccia entrerà in contatto con l’élite scientifica padovana proveniente da varie università italiane, occupandosi non solo di medicina e botanica, ma anche di mineralogia e di fossili. Di questi ultimi raccoglierà campioni per il suo museo personale, e continuerà ad arricchirlo una volta rientrato a Torino nell’estate del 1720, non prima di essere stato a Bologna per seguire ulteriori lezioni in realtà le ultime, perché qui decide di terminare il suo iter di approfondimento post laurea.
Rientrato in Piemonte, Caccia affianca il padre, anch’egli medico, nella cura dei suoi numerosi ed importanti pazienti, non senza dimenticare il suo ambizioso progetto di dirigere l’Orto Botanico, sul quale continua ad aggiornare il suo vecchio docente padovano.
Dalle sue lettere emergono toni critici su alcune riforme universitarie proposte, come gli orari assegnati o le misure preventive attuate per fronteggiare l’epidemia di peste giunta verso la fine di settembre in Provenza, quindi alle porte del Piemonte. Ma intanto le cattedre universitarie nuove iniziano a riempirsi; nulla si sa su quella di Botanica ancora vacante e Caccia si scoraggia sempre più.
Iniziano i pettegolezzi e poi gli intrighi. Sullo sfondo, i nomi dei candidati, insomma nulla di nuovo sotto il sole e il giovane medico inizia a dubitare ma continua a coltivare la sua passione, nonostante la professione di medico che svolge gli piaccia.
Tra il 1720 e il 1729 esplora il Piemonte dal punto di vista mineralogico, paleontologico e soprattutto botanico raccontando nelle sue lettere, un poc’ rammaricato, che in Valle d’Aosta e in Savoia non ha trovato nessuna nuova specie botanica. Sappiamo che esplorò le Valli di Lanzo, Mondovì nella valle del fiume Ellero, la collina torinese nella zona limitrofa a Chieri, poi l’Astigiano, il Pinerolese e anche l’alta Val di Susa, raccogliendo sempre campioni di minerali, fossili e piante.
Vallisneri, forse preoccupato, gli fornisce ottime referenze per ottenere un posto da medico comunale ben retribuito in una città piemontese (“…con casa e legna per la residenza…”), ma con rammarico Caccia rifiuta pensando sempre alla sua antica ambizione.
Nonostante il rifiuto i rapporti non si incrinano; infatti, Caccia vuole ospitare il figlio di Vallisneri nel 1722 in occasione delle grandi feste indette per il matrimonio del principe Carlo Emanuele e Anna Cristina del Palatinato-Sulzbach.
L’anno seguente anche Giovanni caccia si sposerà e finalmente, sul finire del 1729, nelle lettere confida al suo amico-collega che l’Orto Botanico sarà ufficialmente fondato in quello stesso anno e la cattedra sarà sua.
Caccia si rivolge ancora una volta al suo vecchio docente perché gli suggerisca un “giardiniere” fidato: “qual sapesse di già dirigere dell’orti, coltivar le piante, fare in somma quando richiedesi per un buon indirizzo, governo, ed accrescimento del giardino … la prego farmi saper quanto sarebbe l’onorario, che pretende, …l e condizioni…”
Dieci anni per ottenere la cattedra di “Bottanica” e la direzione del nuovo Orto avallate dalle Regie Patenti emesse l’8 novembre 1729. Nasce questa istituzione, e con tempistiche che non possono non far pensare a quelle attuali e alle lungaggini burocratiche subite dai giovani ricercatori …
Una volta investito dall’ufficialità della direzione, l’indirizzo intrapreso da Caccia per la coltura dell’Orto fu la coltivazione di specie autoctone utili per le sue lezioni di medicina. Ma iniziò ad inserire specie esotiche che ovviamente riscossero immediato successo tra il largo pubblico. Purtroppo i documenti riguardanti la sua direzione sono esigui, e alcuni furono appropriati dai suoi allievi. Rimane l’elenco delle specie coltivate nell’Orto dal fidato giardiniere e quello delle piante della Valle di Oulx, ma soprattutto restano i suoi appunti per le lezioni tenute agli studenti di medicina tra il 1731 e 1732.
La sua data di morte non la si conosce esattamente, e alcuni la datano al 1749. Dai documenti amministrativi, controfirmati da Caccia, si può evincere che sia avvenuta improvvisamente nell’anno 1746 dopo novembre: l’elenco degli stipendi erogati si interrompe in quell’anno e anche il giardiniere verrà sostituito.
Solo tre anni dopo sarà nominato un successore per la cattedra. Inizia e finisce così una lunga passione per le piante, ma che ancora oggi si rinnova in ogni stagione.

Sull'Autore

146 commenti

  1. Pingback: ivermectin tablets uk

  2. Pingback: generic cialis at walmart pharmacy

  3. Pingback: ivermectin lotion price

  4. Pingback: ivermectin 6mg

  5. Pingback: ivermectin in canada

  6. Pingback: meritroyalbet

  7. Pingback: meritking

  8. Pingback: eurocasino

  9. Pingback: trcasino

  10. Pingback: meritroyalbet

  11. Pingback: eurocasino

  12. Pingback: madridbet

  13. Pingback: cialis 5mg price cvs

  14. Pingback: child porn

  15. Pingback: hydroxychloroquine warnings

  16. Pingback: did boris johnson take hydroxychloroquine

  17. Pingback: do-posle-psihologa

  18. Pingback: bahis siteleri

  19. Pingback: DPTPtNqS

  20. Pingback: qQ8KZZE6

  21. Pingback: D6tuzANh

  22. Pingback: SHKALA TONOV

  23. Pingback: Øêàëà òîíîâ

  24. Pingback: russianmanagement.com

  25. Pingback: tor-lyubov-i-grom

  26. Pingback: film-tor-2022

  27. Pingback: hd-tor-2022

  28. Pingback: Psikholog

  29. Pingback: netstate.ru

  30. Pingback: 1certitude

  31. Pingback: Link

  32. Pingback: tor-lyubov-i-grom.ru

  33. Pingback: psy

  34. Pingback: bit.ly

  35. Pingback: stromectol 12 mg

  36. Pingback: cleantalkorg2.ru

  37. Pingback: bucha killings

  38. Pingback: War in Ukraine

  39. Pingback: Ukraine

  40. Pingback: site

  41. Pingback: stromectol 12 mg online

  42. Pingback: stats

  43. Pingback: stromectol

  44. Pingback: when to take cialis for best results

  45. Pingback: liusia-8-seriiaonlain

  46. Pingback: smotret-polnyj-film-smotret-v-khoroshem-kachestve

  47. Pingback: filmgoda.ru

  48. Pingback: rodnoe-kino-ru

  49. Pingback: free cialis samples

  50. Pingback: stat.netstate.ru

  51. Pingback: sY5am

  52. Pingback: Dom drakona

  53. Pingback: ìûøëåíèå

  54. Pingback: A片

  55. Pingback: Usik Dzhoshua 2 2022

  56. Pingback: Dim Drakona 2022

  57. Pingback: TwnE4zl6

  58. Pingback: psy 3CtwvjS

  59. Pingback: psycholog-v-moskve.ru

  60. Pingback: video-2

  61. Pingback: sezons.store

  62. Pingback: 000-1

  63. Pingback: 3SoTS32

  64. Pingback: 3DGofO7

  65. Pingback: rftrip.ru

  66. Pingback: dolpsy.ru

  67. Pingback: kin0shki.ru

  68. Pingback: mb588.ru

  69. Pingback: history-of-ukraine.ru news ukraine

  70. Pingback: newsukraine.ru

  71. Pingback: tftl.ru

  72. Pingback: brutv

  73. Pingback: site 2023

  74. Pingback: 1c789.ru

  75. Pingback: cttdu.ru

  76. Pingback: cialis buy online

  77. Pingback: serialhd2023.ru

  78. Pingback: matchonline2022.ru

  79. Pingback: bit.ly/3OEzOZR

  80. Pingback: bit.ly/3gGFqGq

  81. Pingback: bit.ly/3ARFdXA

  82. Pingback: bit.ly/3ig2UT5

  83. Pingback: bit.ly/3GQNK0J

  84. Pingback: grandpashabet

  85. Pingback: www

  86. Pingback: sikiş

  87. Pingback: madridbet

  88. Pingback: 9xflix

  89. Pingback: Who has the greatest risk of getting parasitic diseases who makes hydroxychloroquine

  90. Pingback: kinokrad

  91. Pingback: Why should you drink lots of water when taking antibiotics

  92. Pingback: What is normal blood pressure for a 60 year old

  93. Pingback: Can you buy albuterol solution over the counter

  94. Pingback: What is the first phase of depression

  95. Pingback: What is a good blood pressure for someone with heart failure Zestril

  96. Pingback: Stromectol where to Buy: Is syphilis 100% curable

  97. Pingback: Cialis super active - Scwcmd.com

  98. Pingback: vidalista time to work buy sildenafil 50mg

  99. Pingback: Azithromycin dosage chlamydia: What is attractive in a woman

  100. Pingback: kamagra bestellen auf rechnung: Was muss ich beim Urologen ausziehen

  101. Pingback: elizavetaboyarskaya.ru

  102. Pingback: clomiphene for men side effect

  103. Pingback: Quels sont les 3 types de familles farmaline

  104. Pingback: Pourquoi les familles se dechirent acheter medicaments sans ordonnance sur internet

  105. Pingback: buy femara without prescription

  106. Pingback: What are 3 signs of a cheating spouse?

  107. Pingback: How does a man show his love without saying it?

  108. Pingback: What happens if you take turmeric everyday | buy stromectol 3 mg online

  109. Pingback: Can a man get pregnant?

  110. Pingback: How can you make a man love you forever?

  111. Pingback: How do u know if u have erectile dysfunction?

  112. Pingback: How do you give butterflies to a guy?

  113. Pingback: Which finger is best for oximeter brand albuterol 4mg

  114. Pingback: How do you make him feel guilty for hurting you Cialis canada pharmacy online

  115. Pingback: Quelles sont les qualites d'une bonne famille | viagra et alcool

  116. Pingback: Is yogurt good for liver buy stromectol 12 mg online

  117. Pingback: What does Russia use instead of antibiotics

  118. Pingback: Which antibiotics are the most toxic

  119. Pingback: 2023

  120. Pingback: What are symptoms of too much antibiotics

  121. Pingback: Do antibiotics change DNA

  122. Pingback: Do antibiotics clean your stomach

  123. Pingback: What food kills most bacteria

  124. Pingback: How do you tell if an infection is viral or bacterial

  125. Pingback: What are signs you need an antibiotic

  126. Pingback: Can I take 2 different antibiotics together

  127. Pingback: Why is my period slimy ivermectin buy

  128. Pingback: Is cucumber an antibiotic

  129. Pingback: levitra dosage generic

  130. Pingback: what is levitra 20 mg

  131. Pingback: How many days of antibiotics is too much

  132. Pingback: how to get a prescription for viagra

  133. Pingback: Äèçàéí ÷åëîâåêà

  134. Pingback: porn

  135. Pingback: Are eggs OK with antibiotics

  136. Pingback: Can I drink tea with antibiotics

  137. Pingback: ipsychologos

  138. Pingback: What are 3 problems with antibiotics

  139. Pingback: What is the safest antibiotic

  140. Pingback: How long is a normal course of antibiotics

  141. Pingback: What to do after antibiotics

  142. Pingback: Treblab - best wireless speakers

  143. Pingback: jabra speaker

  144. Pingback: When should you not take antibiotics ivermectin for fleas?

  145. Pingback: Est-ce qu'un couple peut durer sans faire l'amour commander tadalafil lilly

  146. Pingback: Is it true that antibiotics weaken immune system ivermectin 3mg tablets?