PREMIO PIEMONTE MESE
I giovani scrivono il Piemonte
CONCLUSA L’UNDICESIMA EDIZIONE
Mercoledì 13 dicembre 2017 si è svolta la premiazione dei vincitori delll’undicesima edizione del Premio Piemonte Mese, concorso giornalistico nazionale organizzato dall’Associazione Culturale Piemonte Mese e rivolto a giovani fra i 18 e i 35 anni. Ottima la risposta del pubblico all’iniziativa nonostante le difficoltà causate dal maltempo e dallo sciopero dei trasporti.
Questa edizione del Premio, che aveva il patrocinio anche della Giunta Regionale del Piemonte, del Comune di Torino e dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti, è stata resa possibile dal sostegno del Rotary Club Torino Crocetta (che ha offerto I premi della Sezione Cultura) e del Rotary Club Torino Nord Est (che ha offerto quelli della Sezione Economia, Turismo, Ambiente).
Per questa edizione il Premio è tornato al Circolo dei Lettori, che già aveva ospitato la seconda edizione. Un mofo per “sottolineare, nelle parole di Lucilla Cremoni, presidente dell’Associazione Piemonte Mese, che la vocazione del Premio è prima di tutto culturale, e lo scopo è la promozione della divulgazione sul Piemonte”. Un concetto sottolineato anche da Alessandro Chiesa, Presidente del Rotary Club Torino Crocetta. “Contribuiamo molto volentieri a questo premio, ha spiegato, non solo perché questo è l’anno che il Rotary International ha dedicato ai giovani, e perché personalmente sono innamorato del Piemonte e di Torino, ma anche perché in un contesto in cui la comunicazione è ormai prevalentemente affidata a telefonini, video e messaggi brevi, riuscire a mantenere la capacità di rallentare, ragionare su quello che si sta scrivendo e scegliere le parole giuste è un atto di crescita anche interiore”. “In un mondo in cui le notizie sono solo le brutte notizie, ha aggiunto Candeloro Buttiglione, presidente del Rotary Club Torino Nord Est, le buone notizie rischiano di passare inosservate. Il lavoro del Rotary e il Premio Piemonte Mese sono delle belle notizie; Piemonte Mese non produce notizie ma fa informazione sul nostro territorio e ci fa leggere”.
Attestati di stima e parole di elogio sono stati espressi anche dal Col. Benedetto Lauretti, Comandante della Scuola Allievi Carabinieri di Torino, presente assieme al suo predecessore Gen. Franco Frasca; e da Michele Mellano, direttore della Federazione Provinciale Coldiretti di Torino, partner storica del Premio. Valter Cantino, direttore del Dipartimento di Management dell’Università di Torino, ha evidenziato come “la capacità di descrivere la cultura può trasformare il patrimonio in capitale, in possibilità di esprimere valori economici e sostenere posti di lavoro”.
Molto gradita anche la presenza di Moreno Uffredi, sindaco di Balmuccia e animatore della rinascita dello storico teatro del paese, soggetto dell’articolo vincitore per la sezione Cultura.
Lucilla Cremoni ha ricordato lo scopo e il senso del Premio: contribuire a far emergere e formare nuove voci del giornalismo e trasmettere la passione, il rigore e il senso di responsabilità che devono informare il lavoro di chi si avvicina a questa professione.
All’undicesima edizione del Premio Piemonte Mese hanno partecipato 127 articoli (89 per la sezione Cultura, 38 per la sezione Economia, Turismo, Ambiente) e sono stati ben 24 I pezzi che hanno ricevuto un riconoscimento.
Per la sezione Cultura il primo premio è stato assegnato a Carlotta Tonco (Una comunità e il suo teatro: i 140 anni del teatro di Balmuccia); secondo classificato Luca Ciurleo (Dalla Vàina alla strega di Blair: l’Ossola come caso studio sulle leggende e il folklore orrorifico); terza Laura Dellapiana (Avventura negli archivi: un frammento di vita riemerge dal passato).
Per la sezione Economia, Ambiente, Turismo, il vincitore è stato Samuel Piana (Contratto di lago, un innovativo strumento di tutela dell’ambiente e di promozione turistica dei laghi piemontesi. Il caso del lago d’Orta); seconda classificata Daniela Rebuffo (Il modello Valle Maira. Turismo, valorizzazione e identità); terzi ex aequo Juan D’Auria (Adotta un ciabòt: strategie vincenti per promuovere i paesaggio piemontese) ed Emanuela Genre (Le pietre della testimonianza: gli antichi lavatoi e la coltivazione della canapa in Piemonte).
I primi tre classificati di ciascuna sezione hanno ricevuto un premio in denaro di 500, 300 e 150 euro.
Ai tre vincitori di ciascuna sezione si aggiungono 4 menzioni d’onore, tutte per la sezione Cultura, agli articoli di Angela Calì, Marco Roveglia, Francesca Torregiani e Andrea Verlucca-Frisaglia.
Nell’intervento di chiusura, la presidente ha annunciato l’apertura della dodicesima edizione, con scadenza dei termini di partecipazione fissata al 20 novembre 2018.
Un ringraziamento speciale a Giovanni Peira, docente presso il Dipartimento di Management dell’Università di Torino e vicepresidente dell’Associazione Piemonte Mese, per il fondamentale supporto organizzativo e di coordinamento.
Irene Sibona
Clicca qui per guardare la photogallery
Clicca qui per scaricare le foto in bassa risoluzione
Per ricevere le immagini in alta risoluzione, inviare una mail a premio@piemontemese.it
30 commenti
Pingback: ivermectin 0.5 lotion india
Pingback: buy ivermectin nz
Pingback: coupon for free cialis samples at walmart
Pingback: order azithromycin without doctor prescription
Pingback: ivermectin 12mg for sale
Pingback: ivermectin 12 mg tablets for human
Pingback: ivermectin for sale
Pingback: ivermectin 3 mg otc
Pingback: buy ivermectin 3 mg online
Pingback: stromectol buy
Pingback: stromectol price
Pingback: stromectol 3mg tablets
Pingback: when does cialis go generic
Pingback: buy stromectol tablets humans
Pingback: buy stromectol 3mg
Pingback: hydroxychloroquine over the counter cvs
Pingback: What happens if you have a parasitic infection plaquenil and sun exposure
Pingback: How do I detox my liver naturally
Pingback: What organs do antibiotics damage
Pingback: How do you calm an asthma attack
Pingback: How do I know if I have heart problems or anxiety Lisinopril
Pingback: What STD is known as the silent disease Stromectol and lice
Pingback: How long should a 70 year old be able to stand on one leg liquid Cialis - ScwCMD
Pingback: vidalista 20mg bought off intermet fildena without prescription
Pingback: Azithromycin price - How do I heal my gut
Pingback: kamagra kaufen holland Welche Droge macht sexsuchtig
Pingback: where buy cheap clomid
Pingback: Comment s'appelle le zizi du chien trouver un medicament en pharmacie
Pingback: Pourquoi bebe veut que maman pharmacie en ligne sans ordonnance espagne
Pingback: letrozole online