GOOD NEWS
Personale di Enrico Tommaso De Paris
Per Fondazione Paideia e Adisco
2 novembre – 21 dicembre
Torino, Spazio Ersel
Per il sesto anno consecutivo la Fondazione Paideia e ADISCO – Sezione Piemonte realizzano insieme l’iniziativa di raccolta fondi legata all’arte per offrire ai bambini assistiti e alle loro famiglie un viaggio a Disneyland Paris. Il progetto è realizzato daPaola Giubergia, Consigliere di Fondazione Paideia, e Francesca Lavazza, Vicepresidente di ADISCO – Sezione Piemonte, con il coordinamento di Chiara Massimello, insieme all’artista Enrico Tommaso De Paris.
L’artista (nato a Mel, in provincia di Belluno, nel 1960, vive e lavora a Torino) presenta opere selezionate dedicate al tema della trasformazione del pianeta operata dall’uomo, le conseguenze delle scoperte legate alle biotecnologie, l’uso dell’elettronica, le grandi migrazioni e le scoperte della medicina.
L’uso di diversi linguaggi, l’installazione, il dipinto insieme ad opere digitali è funzionale a raccontare il mondo ri-costruito dall’uomo e la necessità di un approccio non lineare alla comprensione del fitto sistema di simboli che caratterizza la contemporaneità. In mostra i nuovi dipinti della serie Flussi, un polittico della serie Good News composto da 50 tele, un polittico rosso della serie H.O.T. di 77 tele, una serie di disegni della serie News, una nuova installazione Escapee della stessa serie 30 nuovi dipinti, ed alcune opere della serie Laboratorye H.F.E.A.
“Nella mia ricerca si possono individuare alcuni temi costanti quali l’interesse ad altre discipline – biologia, poesia, sociologia, storia, geopolitica e design – questa è la mia visione del mondo che ci circonda e che verrà, tutto sta diventando così poco probabile-imprevedibile-invisibile”, dichiara l’artista.
L’artista presenta anche una serie di disegni e scritti, mai usciti dallo studio, raccolti in diversi libri: GoodNews-1998, GoodNews–2000, Organic-2010/2014, Mappe molecolari-2014, Handbok-2015, RobHOT-2017, Essere due o più-2018.
In occasione di questa mostra verrà presentato un multiplo della serieEscape, un piccolo microcosmo in una campana di vetro, dove realtà, visionarietà e ironia si incrociano (tiratura di 50 esemplari) ed un cofanetto che raccoglie una collezione di 15 cartoline d’artista tratte dall’opera sviluppata in VirtualReality Synapse (tiratura 50 esemplari).
Spazio ERSEL– Piazza Solferino 11, Torino
Orario:dal lunedì al venerdì ore 10-18. Preview aperta al pubblico 2 novembre e 4 novembre 2018 ore 10-19 sabato 3 novembre ore 10-24
Ingresso libero