CARMAGNOLA CELEBRA LE SUE ECCELLENZE INVERNALI
32ª Fiera Regionale del Bovino da Carne di Razza Piemontese e della Giora
15ª Mostra mercato del porro lungo dolce di Carmagnola
15-18 dicembre 2024
Carmagnola (TO)
L’annuale Fiera del Bovino da Carne di Razza Piemontese e della Giora, arrivata alla 32ª edizione, è in programma domenica 15 dicembre 2024 presso il Foro Boario di Piazza Italia, contestualmente alla Mostra Mercato del Porro Lungo Dolce di Carmagnola, arrivata alla 15ª edizione.
Le manifestazioni prevedono un ricco programma di eventi, pensato per visitatori di tutte le età, che offrirà un viaggio tra tradizioni locali, cultura gastronomica e divertimento.
La Fiera del Bovino da Carne di Razza Piemontese e della Giora, detta anche bianca per via del colore quasi candido del mantello, vedrà l’esclusiva partecipazione di bovini di razza Piemontese, secondo un programma espositivo riservato agli allevatori e alle associazioni di allevatori.
La Giora è la vacca a fine carriera riproduttiva che, adeguatamente ingrassata, fornisce tagli pregiati. il Salame di Giora di Carmagnola rientra nei Prodotti Agroalimentari Tradizionali della Regione e nel Paniere dei Prodotti Tipici della Provincia di Torino.
Alle ore 7:30 arriveranno e si sistemeranno nei loro spazi gli animali in esposizione secondo le varie categorie in gara; dalle ore 9.30 alle 11:30 si svolgeranno le valutazioni da parte della giuria preposta, con la partecipazione degli studenti della Sezione Agraria dell’Istituto Baldessano-Roccati; alle ore 12:00 sono in programma le premiazioni dei primi tre classificati di ogni categoria che, oltre al premio in denaro per il proprietario, riceveranno la tradizionale gualdrappa in raso.
La Fiera prevede l’esposizione di macchine agricole, di prodotti e attrezzature per il settore zootecnico e cerealicolo, e una degustazione gratuita del panino con cotechino di Giora proposta, sino ad esaurimento scorte, dai macellai Bertero Elio, Burzio Mario e Sandri Giacomo con la collaborazione della Confraternita del Gran Bollito misto alla Piemontese di Carmagnola.
I visitatori troveranno inoltre il Mercatino di Natale dei produttori agricoli e artigiani del cibo e una mostra mercato delle opere dell’ingegno, a cura della SOMS Domenico Ferrero, con la presenza dei suoi produttori, di numerose aziende del territorio. Un mercato ricco di prelibatezze, nel quale sarà possibile acquistare ed assaggiare tantissime specialità dolci e salate.
La 15ª Mostra/Mercato del Porro Lungo Dolce di Carmagnola viene organizzata in collaborazione con gli studenti della sezione Agraria dell’Istituto Baldessano-Roccati. Il Porro Lungo Dolce di Carmagnola, caratterizzato da una notevole tenerezza e da un sapore delicato che si accompagna ad una facile digeribilità, fa parte dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali della Regione Piemonte.
Lunedì 16 dicembre, dalle 17:30 alle 19:30 presso il Salone Fieristico di Viale Garibaldi 27/29, è in programma l’evento intitolato Il Distretto del Cibo del Chierese-Carmagnolese esplora Giora e Porro eccellenze del territorio.
Mercoledì 18 dicembre, dalle ore 8:00 alle 13.00 presso il Foro Boario di Piazza Italia, è in programma l’Asta dei bovini di razza piemontese e bovini da ingrasso di qualsiasi età, importante punto di ritrovo degli allevatori piemontesi. L’appuntamento sarà allietato da degustazioni gratuite.
Info: www.comune.carmagnola.to.it