SOTTODICIOTTO FILM FESTIVAL
XXV edizione
12-16 dicembre 2024
Torino, varie sedi
La 25ª edizione di Sottodiciotto Film Festival & Campus, organizzata da AIACE Torino con la Città di Torino e con ITER (Istituzione Torinese per una Educazione Responsabile), si svolgerà a Torino dal 12 al 16 dicembre 2024.
La manifestazione è realizzata con il sostegno del Ministero della Cultura, del Ministero dell’Istruzione e del Merito, della Regione Piemonte, del Comune di Torino, della Fondazione Compagnia di San Paolo e della Fondazione CRT.
Sede principale delle proiezioni: Multisala Cinema Massimo, via Giuseppe Verdi 18
Altre sedi di eventi: Circolo dei Lettori, via Giambattista Bogino 9; Mole Antonelliana – Museo Nazionale del Cinema, via Montebello 20; Libreria Mille Oolp, Via dei MIlle 30d
L’accesso a tutte le proiezioni e a tutti gli eventi del Festival è gratuito, con prenotazione
Le proiezioni possono essere prenotate online fino a 60 minuti prima di ogni singolo spettacolo sul sito www.sottodiciottofilmfestival.it
Per accedere alle sale, le prenotazioni devono essere presentate al personale del Festival in formato digitale tramite il proprio smartphone oppure in formato cartaceo. È possibile accedere alle proiezioni anche senza prenotazione fino a esaurimento dei posti disponibili.
La 25ª edizione del Festival presenta un totale di 228 film, tra lungometraggi e cortometraggi, di cui 102 nel cartellone per tutto il pubblico, 107 selezionati nel Concorso delle Scuole (realizzati dalle Scuole dell’Infanzia e Primarie, Secondarie di I e II grado) e 19 nel programma riservato alle Scuole.
Gli studenti dell’IIS “C.I. Giulio”, IIS “Giovanni Giolitti” e IIS “Valentino Bosso – Augusto Monti” forniscono il supporto all’accoglienza per il programma dedicato alle Scuole. Numerosi volontari dell’Università degli Studi di Torino e del Politecnico di Torino collaborano con Sottodiciotto Film Festival & Campus per il supporto organizzativo e logistico sia all’interno del programma dedicato alle Scuole, sia di quello aperto a tutto il pubblico. Gli studenti del Centro Sperimentale di Cinematografia – Scuola d’animazione di Torino forniscono uno specifico supporto didattico-artistico
all’interno del programma per le Scuole. Parte dello staff dell’edizione 2024 è composto da giovani contrattualizzati dopo aver svolto tirocini o attività come volontari per AIACE Torino, in linea con l’intento di proporre esperienze che possano essere, al contempo, formative e professionalizzanti.
Info e programma dettagliato: www.sottodiciottofilmfestival.it