
Blues o diritto? Preferisco gli ulivi – Intervista di Nico Ivaldi
Salvo Dell’Arte tra musica, accademia e tentazioni agresti Intervista di Nico Ivaldi Chissà se John…
Salvo Dell’Arte tra musica, accademia e tentazioni agresti Intervista di Nico Ivaldi Chissà se John…
Da decenni Mary Morgillo è pioniera e protagonista della pittura e dell’incisione Intervista di Nico…
Davide Cardea, l’ultimo proiezionista di Torino Intervista di Nico Ivaldi L’ultimo proiezionista di Torino è…
La curiosità dell’autodidatta e l’organizzazione del pensiero fotografico Intervista di Nico Ivaldi Erano quattro amici…
Giulio Tedeschi, il paladino della musica indipendente che “porta a spasso” la poesia Intervista di…
Luigi Bavagnoli e l’Archeologia del Sottosuolo Intervista di Nico Ivaldi Con quella faccia un po’…
Giacomo Ferrante, regista e documentarista delle periferie torinesi Intervista di Nico Ivaldi La fortuna alle…
Da Fiorucci a Frida Kahlo, la creatività infinita di Daniela Madeddu Intervista di Nico Ivaldi…
Il mondo portatile di Chiara Trevisan Intervista di Nico Ivaldi Se ne arriva con la…
L’Angelico Certame di Max Ponte, poeta contemporaneo intervista di Nico Ivaldi Eccolo qui, un poeta contemporaneo,…