Enter your email Address

Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    X (Twitter) Facebook RSS
    Piemontemese
    Archivio_2Archivio_1
    • Home
    • Chi Siamo
    • Argomenti
      • Cultura, Arte, Società
        • Le Interviste di Nico Ivaldi
        • Archeologia, antichità e passato remoto (o quasi)
        • Musei, archivi, collezioni
        • Artisti e opere
        • Letteratura, teatro, musica
        • Persone, storie, società, tendenze
        • Luoghi d’arte, storia, memoria
        • Storia e testimoni
        • Piemonte sociale e solidale
          • Chi ha varcato la soglia
      • Economia, Ambiente, Tradizioni
        • Scienza, tecnologia, ricerca
        • Industrie e mestieri storici
        • Innovazione, impresa, agricoltura, esperienze
        • Ambiente e turismo
        • Piemontesi di scienza e d’ingegno
        • Tradizioni e curiosità
        • Tipici, golosi, unici e sorprendenti
    • Archivio Numeri
      • 2016
        • Piemonte Mese Dicembre 2016-Gennaio 2017
        • Piemonte Mese Novembre 2016
        • Piemonte Mese Ottobre 2016
        • Piemonte Mese Settembre 2016
        • Piemonte Mese Luglio-Agosto 2016
      • 2017
        • Piemonte Mese Dicembre 2017-Gennaio 2018
        • Piemonte Mese Novembre 2017
        • Piemonte Mese Ottobre 2017
        • Piemonte Mese Settembre 2017
        • Piemonte Mese Luglio-Agosto 2017
        • Piemonte Mese Giugno 2017
        • Piemonte Mese Maggio 2017
        • Piemonte Mese Aprile 2017
        • Piemonte Mese Marzo 2017
        • Piemonte Mese Febbraio 2017
      • 2018
        • Piemonte Mese Febbraio 2018
        • Piemonte Mese Marzo 2018
        • Piemonte Mese Aprile 2018
        • Piemonte Mese Maggio 2018
        • Piemonte Mese Giugno 2018
        • Piemonte Mese Luglio-Agosto 2018
        • Piemonte Mese Settembre 2018
        • Piemonte Mese Ottobre 2018
        • Piemonte Mese Novembre 2018
        • Piemonte Mese Dicembre 2018-Gennaio 2019
      • 2019
        • Piemonte Mese Febbraio 2019
        • Piemonte mese Marzo 2019
        • Piemonte Mese Aprile 2019
        • Piemonte Mese Maggio 2019
        • Piemonte Mese giugno 2019
        • Piemonte Mese Luglio-Agosto 2019
        • Piemonte Mese Settembre 2019
        • Piemonte Mese Ottobre 2019
        • Piemonte Mese Novembre 2019
        • Piemonte Mese Dicembre 2019-Gennaio 2020
      • 2020
        • Piemonte Mese Febbraio 2020
        • Piemonte Mese Marzo-Aprile-Maggio 2020
        • Piemonte Mese giugno 2020
        • Piemonte Mese Luglio-Agosto 2020
        • Piemonte Mese Settembre 2020
        • Piemonte Mese Ottobre-Novembre-Dicembre 2020
      • 2021
        • Piemonte Mese Gennaio-Febbraio-Marzo 2021
        • Piemonte Mese Aprile-Maggio-Giugno 2021
        • Piemonte Mese Luglio-Agosto-Settembre 2021
        • Piemonte Mese Ottobre-Novembre-Dicembre 2021
      • 2022
        • Piemonte Mese Gennaio-Febbraio-Marzo 2022
        • Piemonte Mese Aprile-Maggio-Giugno 2022
        • Piemonte Mese Luglio-Agosto-Settembre 2022
        • Piemonte Mese Ottobre-Novembre-Dicembre 2022
      • 2023
        • Piemonte Mese Gennaio-Febbraio-Marzo 2023
        • Piemonte Mese Aprile-Maggio-Giugno 2023
        • Piemonte Mese Luglio-Agosto-Settembre 2023
        • Piemonte Mese Ottobre-Novembre-Dicembre 2023
    • Agenda
      • In Corso
      • Agenda 2023
      • Agenda 2022
      • Agenda 2021
      • Agenda 2020
      • Agenda 2019
      • Agenda 2018
      • Agenda 2017
      • Agenda 2016
    • Premio Piemonte Mese
      • Il progetto
      • Archivio Foto-video
      • Archivio articoli
        • Edizioni 2010-2015
        • IX edizione – 2016
        • X edizione – 2017
        • XI edizione – 2018
        • XII edizione – 2019
    • Altre iniziative 2010-15
      • Premio PaCiok – Premio Gelato Piemonte
      • Premio Giovani Chef Piemonte
      • Premio Barman Piemonte
    Piemontemese
    You are at:Home»Agenda 2022»Le voci del colore. Personale di Massimo Ricci. Bra, Palazzo Mathis, 9 aprile-15 maggio

    Le voci del colore. Personale di Massimo Ricci. Bra, Palazzo Mathis, 9 aprile-15 maggio

    0
    By Redazione on 1 Aprile 2022 Agenda 2022

    LE VOCI DEL COLORE
    Personale di Massimo Ricci
    9 aprile-15 maggio
    Bra, Palazzo Mathis

    Massimo Ricci, 61 anni, pittore e illustratore nicese vincitore nel 2014 del premio nazionale “Romano Reviglio” di Cherasco, porta nell’arte le cose che vive: “ciò che vedo diventa un pretesto per il mio linguaggio”. Lo fa attraverso un uso sorprendente del colore, la narrazione del paesaggio, le voci delle figure e del mercato, che rivivono nelle stanze dello storico Palazzo di piazza Caduti per la Libertà, in un interessante allestimento in cui il visitatore potrà riconoscere, attraverso la singolare prospettiva dell’artista, angoli e sguardi della città di Bra e del territorio.
    “Il ruolo del paesaggio, nella mia pittura, è sempre stato fondamentale, esprimendosi nelle due componenti del racconto e del segno. Il pretesto che il paesaggio offre deve trovare la sua motivazione nel colore, nell’impianto strutturale e soprattutto nel linguaggio. Trasfigurare, insomma, ogni elemento visivo naturale in pittura consapevole di essere tale. La voce di tutto questo, la voce del paesaggio che accompagna il mio percorso è una continua esortazione alla sensibilità e al coraggio. Sensibilità e attenzione alla forma, alla qualità del segno e al colore, a una impegnativa coerenza. E coraggio nell’essere libero di continuare a credere nel territorio come fonte di arte vera, di trovare, sempre, una sua contemporaneità”.
    Palazzo Mathis – Piazza Caduti per la Libertà 14, Bra (Cn)
    Orario: giovedì, venerdì e lunedì ore 9 – 12:30, 15-18; sabato e domenica ore 9-12:30
    Ingresso gratuito

    Condividi:

    • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
    Redazione

    Related Posts

    Filo lungo filo, un nodo si farà – La 29ª edizione dal 22 al 24 settembre a Collegno

    WAB. Biennale della creatività femminile. Bra, 1-23 ottobre

    Incanti. 29ª rassegna internazionale del teatro di figura. Torino, 4-16 ottobre

    Comments are closed.

    Cucina Dolce Giovani
    Cucina Dolce Giovani. Torino, 6 e 7 novembre 2023
    Contatti
    Associazione Piemonte Mese
    Tel 011 4346027, fax 011 19792330
    ​redazione@piemontemese.it

    Iscriviti alla Newsletter


    Da: Archivio Piemonte Mese
    Archivio
    31 Agosto 201781

    1938-39: le vignette antisemite sulla “Gazzetta del Popolo” – di Vanessa Righettoni

    Archivio
    31 Agosto 20170

    Andrea Perino: ripartire dalla cultura per rimettere il pane al centro della tavola – di L. Cremoni e M. Carta

    Ambiente e Turismo
    30 Giugno 20190

    Gofri. La Val Chisone in un boccone – di Diego Vezza

    Archivio
    1 Aprile 20130

    Le radici della libertà

    Flickr Photos
    Piemonte
    Piemonte
    Piemonte
    Piemonte
    Piemonte
    Piemonte
    Piemonte
    Piemonte
    Piemonte
    Piemonte
    Piemonte
    Piemonte
    Piemonte
    Piemonte
    Piemonte
    Piemonte
    Copyright © 2016 © Associazione Piemonte Mese

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

     

    Caricamento commenti...