Archivio 30 Giugno 2018 0 La memoria in pietre e ruote. I resti degli antichi lavatoi e la coltivazione della canapa in Piemonte – di Emanuela Genre Gli antichi lavatoi e la coltivazione della canapa in Piemonte di Emanuela Genre Ogni paesaggio,…
Ambiente e Turismo 30 Giugno 2018 0 Adotta un ciabòt. Strategie vincenti per promuovere il paesaggio piemontese – di Juan D’Auria Adotta un ciabòt Strategie vincenti per promuovere il paesaggio piemontese di Juan D’Auria Obiettivo: valorizzare…
Letteratura, teatro, musica 30 Giugno 2018 0 I suonati del rock: trent’anni (più uno) di Powerillusi – di Alberto Tessa I suonati del rock Trent’anni (più uno) di Powerillusi di Alberto Tessa Alcuni lo chiamano “rock demenziale”, ma…
Piemonte Mese Luglio-Agosto 2018 30 Giugno 2018 0 Di qua e di là dal Ticino. Novara: un’identità di confine fra storia e lingua – di Marco Roveglia Di qua e di là dal Ticino Novara: un’identità di confine fra storia e lingua…
Piemonte Mese Luglio-Agosto 2018 30 Giugno 2018 0 Casa di Zenzero: una “strana idea” molto speciale – di Francesca Mogavero Non assistenza, ma socializzazione e valorizzazione di competenze di Francesca Mogavero Arrivo in via Carlo…
Archivio 29 Giugno 2018 0 Porta il tuo naso al Múses. A Savigliano un modernissimo museo sensoriale e multimediale dedicato alle essenze – di Gabriella Bernardi Porta il tuo naso al Múses A Savigliano un modernissimo museo sensoriale e multimediale dedicato…