
“In barbaras gentilium terras”. Carlo Giovanni Turcotti, il gesuita dimenticato – di Carlotta Tonco
Carlo Giovanni Turcotti, il gesuita dimenticato di Carlotta Tonco Può una società dimenticare completamente una…
Carlo Giovanni Turcotti, il gesuita dimenticato di Carlotta Tonco Può una società dimenticare completamente una…
Il genio (quasi) dimenticato Alessandro Cruto, l’autodidatta di Piossasco di Francesca Torregiani 18 marzo 1847:…
Storia di una cattedra arborea di Gabriella Bernardi “Intendo far un catalogo delle piante del…
Seminascosto nella sacrestia della Cappella dei Mercanti, il calendario perpetuo di Plana è un prodigio…
La maniglia universale è solo l’ultima delle creazioni di Davide Adriano di Gabriella Bernardi Lo…
Fra i tanti meriti scientifici di Filippo de Filippi c’è l’aver introdotto in italia le teorie evoluzioniste. Eppure…
Italo Pacchioni, inventore del cinema italiano di Giuseppe Cornelli Molti potrebbero essere portati a pensare…
Lo scopritore/inventore della nitroglicerina era in realtà sinceramente votato al bene dell’umanità di Gabriella Bernardi Tutto…
Emma Strada, la prima donna ingegnere in Italia di Emilia Scarnera Il 5 settembre 1908…
La caposquadra mesopotamica e la traduttrice di tavolette d’argilla di Gabriella Bernardi Aglaonice, una maga…