Enter your email Address

Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    X (Twitter) Facebook RSS
    Piemontemese
    Archivio_2Archivio_1
    • Home
    • Chi Siamo
    • Argomenti
      • Cultura, Arte, Società
        • Le Interviste di Nico Ivaldi
        • Archeologia, antichità e passato remoto (o quasi)
        • Musei, archivi, collezioni
        • Artisti e opere
        • Letteratura, teatro, musica
        • Persone, storie, società, tendenze
        • Luoghi d’arte, storia, memoria
        • Storia e testimoni
        • Piemonte sociale e solidale
          • Chi ha varcato la soglia
      • Economia, Ambiente, Tradizioni
        • Scienza, tecnologia, ricerca
        • Industrie e mestieri storici
        • Innovazione, impresa, agricoltura, esperienze
        • Ambiente e turismo
        • Piemontesi di scienza e d’ingegno
        • Tradizioni e curiosità
        • Tipici, golosi, unici e sorprendenti
    • Archivio Numeri
      • 2016
        • Piemonte Mese Dicembre 2016-Gennaio 2017
        • Piemonte Mese Novembre 2016
        • Piemonte Mese Ottobre 2016
        • Piemonte Mese Settembre 2016
        • Piemonte Mese Luglio-Agosto 2016
      • 2017
        • Piemonte Mese Dicembre 2017-Gennaio 2018
        • Piemonte Mese Novembre 2017
        • Piemonte Mese Ottobre 2017
        • Piemonte Mese Settembre 2017
        • Piemonte Mese Luglio-Agosto 2017
        • Piemonte Mese Giugno 2017
        • Piemonte Mese Maggio 2017
        • Piemonte Mese Aprile 2017
        • Piemonte Mese Marzo 2017
        • Piemonte Mese Febbraio 2017
      • 2018
        • Piemonte Mese Febbraio 2018
        • Piemonte Mese Marzo 2018
        • Piemonte Mese Aprile 2018
        • Piemonte Mese Maggio 2018
        • Piemonte Mese Giugno 2018
        • Piemonte Mese Luglio-Agosto 2018
        • Piemonte Mese Settembre 2018
        • Piemonte Mese Ottobre 2018
        • Piemonte Mese Novembre 2018
        • Piemonte Mese Dicembre 2018-Gennaio 2019
      • 2019
        • Piemonte Mese Febbraio 2019
        • Piemonte mese Marzo 2019
        • Piemonte Mese Aprile 2019
        • Piemonte Mese Maggio 2019
        • Piemonte Mese giugno 2019
        • Piemonte Mese Luglio-Agosto 2019
        • Piemonte Mese Settembre 2019
        • Piemonte Mese Ottobre 2019
        • Piemonte Mese Novembre 2019
        • Piemonte Mese Dicembre 2019-Gennaio 2020
      • 2020
        • Piemonte Mese Febbraio 2020
        • Piemonte Mese Marzo-Aprile-Maggio 2020
        • Piemonte Mese giugno 2020
        • Piemonte Mese Luglio-Agosto 2020
        • Piemonte Mese Settembre 2020
        • Piemonte Mese Ottobre-Novembre-Dicembre 2020
      • 2021
        • Piemonte Mese Gennaio-Febbraio-Marzo 2021
        • Piemonte Mese Aprile-Maggio-Giugno 2021
        • Piemonte Mese Luglio-Agosto-Settembre 2021
        • Piemonte Mese Ottobre-Novembre-Dicembre 2021
      • 2022
        • Piemonte Mese Gennaio-Febbraio-Marzo 2022
        • Piemonte Mese Aprile-Maggio-Giugno 2022
        • Piemonte Mese Luglio-Agosto-Settembre 2022
        • Piemonte Mese Ottobre-Novembre-Dicembre 2022
      • 2023
        • Piemonte Mese Gennaio-Febbraio-Marzo 2023
        • Piemonte Mese Aprile-Maggio-Giugno 2023
        • Piemonte Mese Luglio-Agosto-Settembre 2023
        • Piemonte Mese Ottobre-Novembre-Dicembre 2023
    • Agenda
      • In Corso
      • Agenda 2023
      • Agenda 2022
      • Agenda 2021
      • Agenda 2020
      • Agenda 2019
      • Agenda 2018
      • Agenda 2017
      • Agenda 2016
    • Premio Piemonte Mese
      • Il progetto
      • Archivio Foto-video
      • Archivio articoli
        • Edizioni 2010-2015
        • IX edizione – 2016
        • X edizione – 2017
        • XI edizione – 2018
        • XII edizione – 2019
    • Altre iniziative 2010-15
      • Premio PaCiok – Premio Gelato Piemonte
      • Premio Giovani Chef Piemonte
      • Premio Barman Piemonte
    Piemontemese
    You are at:Home»Agenda 2018»Lo sguardo sui Sacri Monti – 18 dicembre 2018 – 13 gennaio 2019, Sala Mostre regioen Piemonte

    Lo sguardo sui Sacri Monti – 18 dicembre 2018 – 13 gennaio 2019, Sala Mostre regioen Piemonte

    0
    By Redazione on 17 Dicembre 2018 Agenda 2018

    LO SGUARDO SUI SACRI MONTI. I NOVE SACRI MONTI PREALPINI
    Fotografie di Marco Beck Peccoz
    18 dicembre 2018 – 13 gennaio 2019
    Torino, Sala Mostre Palazzo Regione Piemonte

    Una mostra di 57 pannelli con immagini fotografiche, unite a presentazioni storico-artistiche, che raccontano i nove Sacri Monti prealpini. L’iniziativa fa parte di un progetto editoriale avviato dall’Ente di Gestione dei Sacri Monti del Piemonte per la realizzazione di un volume fotografico, con funzione divulgativa, composto da scatti dello stesso autore.
    Marco Beck Peccoz, (Torino, 1968) vive a Milano e dal 1991 lavora come fotografo free-lance per gruppi editoriali italiani e stranieri, compiendo reportage di viaggio, ritratti, fotografie, d’architettura, vita quotidiana, avvenimenti sportivi, culturali, musicali e pubblicità. Ha pubblicato vari libri sul territorio italiano e ritrae “on location” manager di importanti imprese italiane.
    Le immagini fotografiche che Peccoz propone nella mostra sono scorci architettonici e vedute paesaggistiche suggestive per “raccontare” in maniera semplice, senza pretese scientifico-documentaristiche, ciò che ha reso i nove Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia sito seriale Unesco.
    Le foto, dedicate a tutti e nove i Sacri Monti, sono coinvolgenti e vogliono suscitare il lato più emotivo dei visitatori, portandoli ad innamorarsi del loro Patrimonio culturale. Luoghi carichi di storia, arte e spiritualità che, attraverso la bellezza e la gradevolezza delle architetture, delle cappelle e dei loro manufatti artistici, affreschi e statue, si integrano perfettamente nel contesto naturalistico e paesaggistico di colline, boschi e laghi.
    La mostra è nata da un progetto di Fondazione Paolo VI per il Sacro Monte di Varese e Parrocchia di Santa Maria del Monte in Varese ed è stata realizzata grazie al sostegno di Regione Lombardia e alla collaborazione di Regione Piemonte.
    Sala Mostre del Palazzo della Regione Piemonte – piazza Castello 165, Torino
    Orario: tutti i giorni ore 10-18. Chiuso 24, 25, 31 dicembre e 1 gennaio
    Ingresso gratuito

    Condividi:

    • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
    Redazione

    Related Posts

    L’ultimo walzer. Scott e Zelda, la coppia d’oro dell’età del Jazz – 26-28 dicembre, Teatro Baretti

    Le Sorelle Materassi – Domenica 23 dicembre a Pinerolo

    Visionary Days alle OGR sabato 1 dicembre

    Comments are closed.

    Cucina Dolce Giovani
    Cucina Dolce Giovani. Torino, 6 e 7 novembre 2023
    Contatti
    Associazione Piemonte Mese
    Tel 011 4346027, fax 011 19792330
    ​redazione@piemontemese.it

    Iscriviti alla Newsletter


    Da: Archivio Piemonte Mese
    Archivio
    1 Luglio 20150

    “We Have a Car”: l’Isotta Fraschini del Museo dell’Automobile di Torino – di Lucilla Cremoni

    Archivio
    30 Giugno 20170

    Il Diario della Bestia. Un horror-sociale tutto torinese firmato Max Ferro – di Alberto Tessa

    Archivio
    30 Giugno 20180

    La memoria in pietre e ruote. I resti degli antichi lavatoi e la coltivazione della canapa in Piemonte – di Emanuela Genre

    Archivio
    30 Settembre 20190

    Sembianze e devianze. Lombroso e la fotografia di una pseudoscienza in mostra alla Mole fino a gennaio 2020 – di Lucilla Cremoni

    Flickr Photos
    Piemonte
    Piemonte
    Piemonte
    Piemonte
    Piemonte
    Piemonte
    Piemonte
    Piemonte
    Piemonte
    Piemonte
    Piemonte
    Piemonte
    Piemonte
    Piemonte
    Piemonte
    Piemonte
    Copyright © 2016 © Associazione Piemonte Mese

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.