Enter your email Address

Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    X (Twitter) Facebook RSS
    Piemontemese
    Archivio_2Archivio_1
    • Home
    • Chi Siamo
    • Argomenti
      • Cultura, Arte, Società
        • Le Interviste di Nico Ivaldi
        • Archeologia, antichità e passato remoto (o quasi)
        • Musei, archivi, collezioni
        • Artisti e opere
        • Letteratura, teatro, musica
        • Persone, storie, società, tendenze
        • Luoghi d’arte, storia, memoria
        • Storia e testimoni
        • Piemonte sociale e solidale
          • Chi ha varcato la soglia
      • Economia, Ambiente, Tradizioni
        • Scienza, tecnologia, ricerca
        • Industrie e mestieri storici
        • Innovazione, impresa, agricoltura, esperienze
        • Ambiente e turismo
        • Piemontesi di scienza e d’ingegno
        • Tradizioni e curiosità
        • Tipici, golosi, unici e sorprendenti
    • Archivio Numeri
      • 2016
        • Piemonte Mese Dicembre 2016-Gennaio 2017
        • Piemonte Mese Novembre 2016
        • Piemonte Mese Ottobre 2016
        • Piemonte Mese Settembre 2016
        • Piemonte Mese Luglio-Agosto 2016
      • 2017
        • Piemonte Mese Dicembre 2017-Gennaio 2018
        • Piemonte Mese Novembre 2017
        • Piemonte Mese Ottobre 2017
        • Piemonte Mese Settembre 2017
        • Piemonte Mese Luglio-Agosto 2017
        • Piemonte Mese Giugno 2017
        • Piemonte Mese Maggio 2017
        • Piemonte Mese Aprile 2017
        • Piemonte Mese Marzo 2017
        • Piemonte Mese Febbraio 2017
      • 2018
        • Piemonte Mese Febbraio 2018
        • Piemonte Mese Marzo 2018
        • Piemonte Mese Aprile 2018
        • Piemonte Mese Maggio 2018
        • Piemonte Mese Giugno 2018
        • Piemonte Mese Luglio-Agosto 2018
        • Piemonte Mese Settembre 2018
        • Piemonte Mese Ottobre 2018
        • Piemonte Mese Novembre 2018
        • Piemonte Mese Dicembre 2018-Gennaio 2019
      • 2019
        • Piemonte Mese Febbraio 2019
        • Piemonte mese Marzo 2019
        • Piemonte Mese Aprile 2019
        • Piemonte Mese Maggio 2019
        • Piemonte Mese giugno 2019
        • Piemonte Mese Luglio-Agosto 2019
        • Piemonte Mese Settembre 2019
        • Piemonte Mese Ottobre 2019
        • Piemonte Mese Novembre 2019
        • Piemonte Mese Dicembre 2019-Gennaio 2020
      • 2020
        • Piemonte Mese Febbraio 2020
        • Piemonte Mese Marzo-Aprile-Maggio 2020
        • Piemonte Mese giugno 2020
        • Piemonte Mese Luglio-Agosto 2020
        • Piemonte Mese Settembre 2020
        • Piemonte Mese Ottobre-Novembre-Dicembre 2020
      • 2021
        • Piemonte Mese Gennaio-Febbraio-Marzo 2021
        • Piemonte Mese Aprile-Maggio-Giugno 2021
        • Piemonte Mese Luglio-Agosto-Settembre 2021
        • Piemonte Mese Ottobre-Novembre-Dicembre 2021
      • 2022
        • Piemonte Mese Gennaio-Febbraio-Marzo 2022
        • Piemonte Mese Aprile-Maggio-Giugno 2022
        • Piemonte Mese Luglio-Agosto-Settembre 2022
        • Piemonte Mese Ottobre-Novembre-Dicembre 2022
      • 2023
        • Piemonte Mese Gennaio-Febbraio-Marzo 2023
        • Piemonte Mese Aprile-Maggio-Giugno 2023
        • Piemonte Mese Luglio-Agosto-Settembre 2023
        • Piemonte Mese Ottobre-Novembre-Dicembre 2023
    • Agenda
      • In Corso
      • Agenda 2023
      • Agenda 2022
      • Agenda 2021
      • Agenda 2020
      • Agenda 2019
      • Agenda 2018
      • Agenda 2017
      • Agenda 2016
    • Premio Piemonte Mese
      • Il progetto
      • Archivio Foto-video
      • Archivio articoli
        • Edizioni 2010-2015
        • IX edizione – 2016
        • X edizione – 2017
        • XI edizione – 2018
        • XII edizione – 2019
    • Altre iniziative 2010-15
      • Premio PaCiok – Premio Gelato Piemonte
      • Premio Giovani Chef Piemonte
      • Premio Barman Piemonte
    Piemontemese
    You are at:Home»Agenda 2022»Korova Milk. Personale di Elena Monzo alla galleria Febo e Dafne fino al 30 aprile

    Korova Milk. Personale di Elena Monzo alla galleria Febo e Dafne fino al 30 aprile

    0
    By Redazione on 1 Aprile 2022 Agenda 2022

    KOROVA MILK
    Personale di Elena Monzo –
    guest designer Luiss Perlanera
    17 marzo – 30 aprile
    Torino, Galleria Febo e Dafne

    Korova Milk presenta, per la prima volta a Torino alla galleria Febo e Dafne, l’artista bresciana Elena Monzo (1982, Orzinuovi). La personale raccoglie le opere prodotte durante il periodo del lockdown che restituiscono quelle atmosfere e suggestioni con le quali l’artista si è trovata al cospetto di un evento che l’ha vista, come tutti noi, circoscritta in un ambiente domestico e lavorativo limitato alle quattro mura.
    Monzo ha rielaborato le paure e le perplessità che l’hanno attraversata, servendosi della sua cifra stilistica scanzonata e provocatoria, per renderle elemento di creatività, vivacità e sguardo proteso verso il futuro, pur rimanendo fedele al suo linguaggio critico e provocatoriamente riflessivo. Frutto di questo lungo periodo di lavoro è stato anche il suo catalogo in cui sono incluse tutte le serie prodotte a partire dal 2010 fino alle opere presentate in mostra.
    “L’artista infrange i tabù esibendo un immaginario che pungola le nostre più intime fantasie esplorando il legame contorto tra l’individuo e una società caotica, isterica, corrosiva, in cui si annidano una moltitudine di contraddizioni e opposizioni che rendono minato un cammino tuttavia necessario perché ci possa essere un’evoluzione verso una terza via, quella inaugurata da una rinnovata comprensione di sé.” Così Rebecca Delmenico presenta nel catalogo l’artista.
    In effetti Elena Monzo può essere percepita su vari livelli di lettura. il primo è quello colorato e decorativo, la cui vivacità cozza apertamente con soggetti provocatori e provocanti. Il secondo scende al livello del contenuto e affronta tematiche contemporanee con un’apparente leggerezza che tradisce una riflessività amara, ma sempre ottimista, del mondo contemporaneo. In un mondo in cui sempre di più l’unica certezza che possediamo è l’incertezza, come denuncia Zygmunt Bauman quando parla di “società liquida”, “i nuovi valori per manifestare il proprio essere al mondo sono legati all’apparenza. […] L’erotizzazione visiva è uno strumento nelle mani dell’artista che genera figure adrenaliniche, truccate, vestite in modo sexy e appariscente, che fanno mostra di sé: esse sono metafora della società contemporanea dove l’apparenza cela un vuoto interiore.” Continua la Delmenico nel testo critico del catalogo.
    Korova Milk è un richiamo al “latte +” di Arancia Meccanica (servito nei Korova Milk Bar, nella celebre pellicola di Stanley Kubrik del 1971), mentre le opere della serie della Monzo sono tutte quadrate (50x50cm) come citazione al formato dei post di Instagram. Gli ultimi due anni sono trascorsi in una dimensione di realtà e socialità distopica, ma siamo comunque riusciti a trarre da questa esperienza nuove modalità di adattamento e creatività. Un percorso, quello della Monzo, che sembra partire da un substrato culturale post-punk, che prende man mano consapevolezza e che matura, infine, in una forma di accettazione, pur senza tradire mai la propria natura e trovando comunque il modo di rimanere libera, anche all’interno delle mura del proprio studio.
    L’allestimento mira a ricreare questo straniamento: una mostra dall’esposizione classica nella prima sala della galleria e, a sorpresa, un’ambiente che ricrea l’atmosfera intima e sconnessa dell’ambiente in cui si è stati rinchiusi, per un periodo mai troppo breve, dove piccoli oggetti, sculture e cuscini – tra i quali i gadgets Moonzoo e i Plushies, anch’essi prodotti tutti durante il lockdown – ci rimandano alle nostre case, ai nostri momenti di intima creatività e resilienza.
    Le opere si avvalgono anche della collaborazione di particolari in madreperla e oggetti zoomorfi in pietre dure realizzati dal designer Luiss Perlanera, che è anche il suo compagno. In questi due anni la Monzo ha anche avuto un bimbo, Vincent, a cui ha dedicato il suo catalogo. La narrazione di questa vicenda biografica diviene parte integrante della narrazione di uno strato ulteriore di lettura della mostra che viene presentata alla galleria Febo e Dafne. Un senso non di semplice resilienza, ma di vero e proprio scatto nel futuro… e mai come in questi giorni è proprio il sentimento di cui abbiamo tutti più bisogno.
    Galleria Febo e Dafne – via Vanchiglia 16 interno cortile, Torino
    Oraro: dal martedì al sabato ore 15-19
    Ingresso libero

    Condividi:

    • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
    Redazione

    Related Posts

    Filo lungo filo, un nodo si farà – La 29ª edizione dal 22 al 24 settembre a Collegno

    WAB. Biennale della creatività femminile. Bra, 1-23 ottobre

    Incanti. 29ª rassegna internazionale del teatro di figura. Torino, 4-16 ottobre

    Comments are closed.

    Cucina Dolce Giovani
    Cucina Dolce Giovani. Torino, 6 e 7 novembre 2023
    Contatti
    Associazione Piemonte Mese
    Tel 011 4346027, fax 011 19792330
    ​redazione@piemontemese.it

    Iscriviti alla Newsletter


    Da: Archivio Piemonte Mese
    Archivio
    1 Luglio 20150

    “We Have a Car”: l’Isotta Fraschini del Museo dell’Automobile di Torino – di Lucilla Cremoni

    Archivio
    1 Novembre 20180

    Il genio che sognava Mondrian – di Lucilla Cremoni

    Archivio
    28 Febbraio 20190

    Timorasso, un bianco senza timori. Rinascita di un vino dimenticato – di Francesca Ferranti

    Archivio
    1 Marzo 20160

    Quel piemontese di Don Rodrigo – di Piervittorio Formichetti

    Flickr Photos
    Piemonte
    Piemonte
    Piemonte
    Piemonte
    Piemonte
    Piemonte
    Piemonte
    Piemonte
    Piemonte
    Piemonte
    Piemonte
    Piemonte
    Piemonte
    Piemonte
    Piemonte
    Piemonte
    Copyright © 2016 © Associazione Piemonte Mese

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

     

    Caricamento commenti...