
Taiss e cuculla? Li trovate nell’Alepo – di Gabriella Bernardi
L’Atlante Linguistico ed Etnografico del Piemonte Occidentale documenta le denominazioni di flora e fauna nelle…
L’Atlante Linguistico ed Etnografico del Piemonte Occidentale documenta le denominazioni di flora e fauna nelle…
Porta il tuo naso al Múses A Savigliano un modernissimo museo sensoriale e multimediale dedicato…
Il Museo di Storia Naturale di Pinerolo espone la collezione di Mario Strani, una raccolta…
Moda o cibo del futuro? Il “Novel Food” al centro di un convegno a Torino…
Orchid Watching Non serve andare in Asia, basta una scampagnata tra colline e vigne di…
RocceRé Coppelle neolitiche e altri “misteri” di Gabriella Bernardi “Raggiunta la cima, con immenso stupore…
BambApp Belli da vedere, non sempre innocui. Una campagna di monitoraggio per identificare e localizzare…
Storia di una cattedra arborea di Gabriella Bernardi “Intendo far un catalogo delle piante del…
MU.FANT Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino di Gabriella Bernardi Se fosse in…
Seminascosto nella sacrestia della Cappella dei Mercanti, il calendario perpetuo di Plana è un prodigio…