Luoghi d'arte, storia, memoria 31 Agosto 2018 0 Torino in cortile – di Gloria Guerinoni Di rappresentanza, orti condominiali o luoghi d’arte, i cortili sono importante chiave di lettura della…
Luoghi d'arte, storia, memoria 31 Maggio 2018 0 Villa della Regina. Un “luogo di delizia” riportato all’antico splendore – di Gloria Guerinoni Un “luogo di delizia” riportato all’antico splendore di Gloria Guerinoni A Torino tra le colline, appena…
Luoghi d'arte, storia, memoria 30 Aprile 2018 0 Aulico e creativo: Palazzo Saluzzo Paesana – di Gloria Guerinoni Aulico e creativo Palazzo Saluzzo Paesana di Gloria Guerinoni A Torino su Piazza Savoia affacciano…
Luoghi d'arte, storia, memoria 31 Marzo 2018 0 Il nido della comunità Arbëresh. La chiesa di San Michela Arcangelo a Torino – di Gloria Guerinoni Il nido della comunità Arbëresh La chiesa di San Michele Arcangelo a Torino di Gloria…
Archivio 31 Gennaio 2018 0 La tabacchina del Café Chantant. Come fu che Teresa Ferrero diventò Isa Bluette – di Gloria Guerinoni La tabacchina del café chantant Come fu che Teresa Ferrero diventò Isa Bluette di Gloria…
Piemonte Mese Dicembre 2017-Gennaio 2018 30 Novembre 2017 72 Barun Litrun: un personaggio da ballata – di Gloria Guerinoni Il “Baron Litron” In una ballata l’eroismo e l’umanità del Barone von Leutrum di Gloria…