Luoghi d'arte, storia, memoria 31 Maggio 2018 0 Oltre il Quarto Stato. Volpedo e Pellizza – di Federica Liparoti Volpedo, città-museo pellizziano di Federica Liparoti Era il 28 luglio 1868 quando a Volpedo, provincia…
Ambiente e Turismo 30 Aprile 2018 0 Parco Naturale Veglia-Devero: quarant’anni di turismo sostenibile – di Federica Liparoti Veglia-Devero Un parco naturale per sperimentare il nuovo turismo alpino di Federica Liparoti Era il 1978…
Ambiente e Turismo 31 Marzo 2018 0 Pietra, legno e nient’altro. L’architettura e la cultura Walser vogliono diventare patrimonio Unesco – di Federica Liparoti Pietra, legno e nient’altro L’architettura e la cultura Walser vogliono diventare patrimonio Unesco di Federica…
Letteratura, teatro, musica 26 Febbraio 2018 0 35 anni di (Piazza) Statuto – di Federica Liparoti (Piazza) Statuto 1983-2018 Trentacinque anni di contro-cultura nella capitale del mod italiano di Federica Liparoti…
Letteratura, teatro, musica 30 Giugno 2017 0 Quando l’amore è una chimera. Silvio Raffo racconta Amalia Guglielminetti – di Federica Liparoti Silvio Raffo racconta Amalia Guglielminetti di Federica Liparoti “Se a scriversi sono due poeti come…
Luoghi d'arte, storia, memoria 31 Marzo 2017 0 Specchio d’acqua in versi – Poetesse, eremite e festival per il lago d’Orta – di Federica Liparoti Specchio d’acqua in versi Il Lago d’Orta tra poetesse eremite e festival di poesia di…
Piemonte Mese Marzo 2017 28 Febbraio 2017 0 Il movimento dei ritornanti – di Federica Liparoti La rinascita dei borghi montani cuneesi di Federica Liparoti “Il vento fa il suo giro.…