Enter your email Address

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
Piemontemese
Piemontemese
Archivio_2Archivio_1
Naviga
  • Home
  • Chi Siamo
  • Argomenti
    • Cultura, Arte, Società
      • Le Interviste di Nico Ivaldi
      • Archeologia, antichità e passato remoto (o quasi)
      • Musei, archivi, collezioni
      • Artisti e opere
      • Letteratura, teatro, musica
      • Persone, storie, società, tendenze
      • Luoghi d’arte, storia, memoria
      • Storia e testimoni
      • Piemonte sociale e solidale
        • Chi ha varcato la soglia
    • Economia, Ambiente, Tradizioni
      • Scienza, tecnologia, ricerca
      • Industrie e mestieri storici
      • Innovazione, impresa, agricoltura, esperienze
      • Ambiente e turismo
      • Piemontesi di scienza e d’ingegno
      • Tradizioni e curiosità
      • Tipici, golosi, unici e sorprendenti
  • Archivio Numeri
    • 2016
      • Piemonte Mese Dicembre 2016-Gennaio 2017
      • Piemonte Mese Novembre 2016
      • Piemonte Mese Ottobre 2016
      • Piemonte Mese Settembre 2016
      • Piemonte Mese Luglio-Agosto 2016
    • 2017
      • Piemonte Mese Dicembre 2017-Gennaio 2018
      • Piemonte Mese Novembre 2017
      • Piemonte Mese Ottobre 2017
      • Piemonte Mese Settembre 2017
      • Piemonte Mese Luglio-Agosto 2017
      • Piemonte Mese Giugno 2017
      • Piemonte Mese Maggio 2017
      • Piemonte Mese Aprile 2017
      • Piemonte Mese Marzo 2017
      • Piemonte Mese Febbraio 2017
    • 2018
      • Piemonte Mese Febbraio 2018
      • Piemonte Mese Marzo 2018
      • Piemonte Mese Aprile 2018
      • Piemonte Mese Maggio 2018
      • Piemonte Mese Giugno 2018
      • Piemonte Mese Luglio-Agosto 2018
      • Piemonte Mese Settembre 2018
      • Piemonte Mese Ottobre 2018
      • Piemonte Mese Novembre 2018
      • Piemonte Mese Dicembre 2018-Gennaio 2019
    • 2019
      • Piemonte Mese Febbraio 2019
      • Piemonte mese Marzo 2019
      • Piemonte Mese Aprile 2019
      • Piemonte Mese Maggio 2019
      • Piemonte Mese giugno 2019
      • Piemonte Mese Luglio-Agosto 2019
      • Piemonte Mese Settembre 2019
      • Piemonte Mese Ottobre 2019
      • Piemonte Mese Novembre 2019
      • Piemonte Mese Dicembre 2019-Gennaio 2020
    • 2020
      • Piemonte Mese Febbraio 2020
      • Piemonte Mese Marzo-Aprile-Maggio 2020
      • Piemonte Mese giugno 2020
      • Piemonte Mese Luglio-Agosto 2020
      • Piemonte Mese Settembre 2020
      • Piemonte Mese Ottobre-Novembre-Dicembre 2020
    • 2021
      • Piemonte Mese Gennaio-Febbraio-Marzo 2021
      • Piemonte Mese Aprile-Maggio-Giugno 2021
      • Piemonte Mese Luglio-Agosto-Settembre 2021
      • Piemonte Mese Ottobre-Novembre-Dicembre 2021
    • 2022
      • Piemonte Mese Gennaio-Febbraio-Marzo 2022
      • Piemonte Mese Aprile-Maggio-Giugno 2022
      • Piemonte Mese Luglio-Agosto-Settembre 2022
      • Piemonte Mese Ottobre-Novembre-Dicembre 2022
    • 2023
      • Piemonte Mese Gennaio-Febbraio-Marzo 2023
  • Agenda
    • In Corso
    • Agenda 2023
    • Agenda 2022
    • Agenda 2021
    • Agenda 2020
    • Agenda 2019
    • Agenda 2018
    • Agenda 2017
    • Agenda 2016
  • Premio Piemonte Mese
    • Il progetto
    • Archivio Foto-video
    • Archivio articoli
      • Edizioni 2010-2015
      • IX edizione – 2016
      • X edizione – 2017
      • XI edizione – 2018
      • XII edizione – 2019
  • Altre iniziative 2010-15
    • Premio PaCiok – Premio Gelato Piemonte
    • Premio Giovani Chef Piemonte
    • Premio Barman Piemonte
  • Piemonte Mese
    Gennaio-Febbraio-Marzo 2023
    John Constable. Paesaggi dell'Anima
    A Venaria prosegue il percorso espositivo sul paesaggio con una mostra monografica dedicata a uno dei massimi paesaggisti inglesi dell'Ottocento.
Piemonte Mese Gennaio-Febbraio-Marzo 2023
  • Tutto
  • Piemonte Mese Aprile-Maggio-Giugno 2022
18 Febbraio 2023 0

La lunga notte di Sarajevo. Foto di Paolo Siccardi. Fino al 19 marzo al Mastio della Cittadella

LA LUNGA NOTTE DI SARAJEVO foto di Paolo Siccardi fino al 19 marzo Torino, Mastio della Cittadella Lo spazio del…

18 Febbraio 2023 0

Impressionisti tra sogno e colore. Oltre 200 opere per 100 artisti al Mastio della Cittadella dall’11 marzo al 4 giugno

IMPRESSIONISTI TRA SOGNO E COLORE Oltre 200 opere per 100 artisti 11 marzo – 4 giugno Torino, Mastio della Cittadella…

  • 31 Dicembre 2022
    John Constable. Paesaggi dell’anima. Alla Reggia di Venaria, fino al 5 febbraio, una mostra monografica sul grande paesaggista inglese dell’Ottocento
  • 31 Dicembre 2022
    Bandiera Gialla. Le epidemie e le cure nella storia, nella scienza, nell’arte. Fino al 5 marzo – Torino, Cortile del Rettorato e Rotonda Talucchi dell’Accademia Albertina
  • 31 Dicembre 2022
    Rembrandt incontra Rembrandt – Galleria Sabauda, Spazio Scoperte, fino al 16 aprile 2023
  • 31 Dicembre 2022
    Focus on Future. 14 fotografi per l’Agenda ONU 2030 – fino al 19 febbraio alle Sale Chiablese dei Musei Reali
  • 31 Dicembre 2022
    Milano da romantica a scapigliata. Fino al 12 marzo 2023 al Castello Visconteo Sforzesco di Novara
  • 4 Ottobre 2022
    Il caos dentro. Al Mastio della Cittadella fino al 23 febbraio un viaggio sensoriale alla scoperta di Frida Kahlo
  • 4 Ottobre 2022
    Christo e Jeanne-Claude. Projects – Dal 15 ottobre al 16 aprile al Castello di Miradolo
  • 4 Ottobre 2022
    The Golden Age of Rally. Dal 27 ottobre al 2 maggio al Museo dell’Automobile le vetture leggendarie della Fondazione Gino Macaluso
  • 1 Aprile 2022
    BEPPE FENOGLIO 22. Iniziative per il centenario della nascita di Beppe Fenoglio. Fino al 1° marzo 2023
1 Aprile 2022 0

BEPPE FENOGLIO 22. Iniziative per il centenario della nascita di Beppe Fenoglio. Fino al 1° marzo 2023

BEPPE FENOGLIO 22 Iniziative per il centenario della nascita di Beppe Fenoglio 1 marzo 2022 – 1 marzo 2023 Alba…

1 Aprile 2022 0

Monfest 2022. Le forme del tempo: da Francesco Negri al contemporaneo – Festival biennale di fotografia. A Casale Monferrato fino al 12 giugno

MONFEST 2022 Le forme del tempo. Da Francesco Negri al contemporaneo Direttore artistico: Mariateresa Cerretelli 25 Marzo – 12 Giugno Casale…

  • 1 Aprile 2022
    Messer Tulipano: è dedicata alle farfalle la XXII edizione, dal 2 aprile al 1° maggio al Castello di Pralormo
  • 1 Aprile 2022
    Vivian Maier: Inedita. A cura di Anne Morin. 250 scatti in mostra alle Sale Chiablese fino al 26 giugno
  • 1 Aprile 2022
    Valsusa Filmfest. Le Comunità il tema della XXVI edizione, fino al 7 maggio
  • 1 Gennaio 2022
    Steve McCurry: Animals. Fino al 1° maggio alla Palazzina di Caccia di Stupinigi
  • 1 Gennaio 2022
    Fantastiche grottesche. Giovanni Caracca al Castello degli Acaja – Fossano, 18 dicembre 2021 – 25 aprile 2022
  • 1 Gennaio 2022
    Fughe. Seconda parte della stagione concertistica 2021-22 dell’Accademia di Musica di Pinerolo – 11 gennaio-10 maggio 2022
  • 19 Novembre 2021
    Il mito di Venezia da Hayez alla Biennale – prorogata fino al 14 aprile 2022 al Castello Visconteo Sforzesco di Novara
  • Cucina Dolce Giovani: II edizione in presenza

  • Cucina Dolce Giovani – La seconda edizione in presenza si svolge il 7 e 8 novembre 2022

  • AGENDA

    L’egitto di Ezio Gribaudo – Conzano, Palazzo Vidua, 26 febbraio-10 aprile
    L’EGITTO DI EZIO GRIBAUDO Mostra a cura di Carlo Pesce 26 febbraio – 10 aprile Conzano, Villa Vidua La prima ...
    Leggi Tutto
    Salone del vino di Torino – 4, 5, 6 marzo
    SALONE DEL VINO DI TORINO 4, 5 e 6 marzo 2023 eventi off 28 febbraio-6 marzo Torino, evento diffuso Nasce ...
    Leggi Tutto
    Racconti dal Piemonte 2023. Concorso letterario, scadenza 1 aprile 2023
    RACCONTI DAL PIEMONTE 2023 Concorso letterario Scadenza dei termini 1 aprile 2023 – partecipazione gratuita La casa editrice indipendente Historica edizioni (www.historicaedizioni.com) ...
    Leggi Tutto
    Lustro e lusso dalla Spagna islamica. Frontiere liquide e mondi in connessione. Fino al 28 maggio al MAO Museo di Arte Orientale di Torino
    LUSTRO E LUSSO DALLA SPAGNA ISLAMICA Frontiere liquide e mondi in connessione 1 febbraio – 28 maggio 2023 Torino, MAO ...
    Leggi Tutto
    Il camelieto del Castello di Miradolo: appuntamenti didattici, incontri, degustazioni 5-26 marzo
    IL CAMELIETO DEL CASTELLO DI MIRADOLO Appuntamenti didattici, incontri e degustazioni 5-26 marzo 2023 Con oltre 160 esemplari di camelie, ...
    Leggi Tutto
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • ›
    Loading...
  • Contatti

    Associazione Piemonte Mese
    Tel 011 4346027, fax 011 19792330
    ​redazione@piemontemese.it

    Iscriviti alla Newsletter


  • Da: Archivio Piemonte Mese

    Archivio
    1 Marzo 2016

    Quel piemontese di Don Rodrigo – di Piervittorio Formichetti

    Archivio
    28 Febbraio 2018

    Un QR per San Sebastiano: gli affreschi medievali scoperti per caso a Giaveno visibili grazie a una app – di Alberto Tessa

    Archivio
    1 Novembre 2014

    Söfran – di Oscar Borgogno

    Agenda 2019
    30 Giugno 2019

    L’Italia del Rinascimento. Capolavori di maiolica a Palazzo Madama fino al 14 ottobre

  • Flickr Photos

    Piemonte
    Piemonte
    Piemonte
    Piemonte
    Piemonte
    Piemonte
    Piemonte
    Piemonte
    Piemonte
    Piemonte
    Piemonte
    Piemonte
    Piemonte
    Piemonte
    Piemonte
    Piemonte
Copyright © 2016 © Associazione Piemonte Mese